PERCHE’ SCEGLIERE IL LED?
L’impiego dell’illuminazione artificiale nelle colture in serra ha visto da sempre un limite nei costi energetici. Il recente sviluppo della tecnologia LED rappresenta un’opportunità da cogliere da parte della serricoltura contemporanea. Il profilo innovativo del progetto è legato allo sviluppo di una lampada a LED con software dedicato, in grado di tarare l’impianto illuminante in base alle specifiche esigenze di luce delle specie florovivaistiche coltivate in serra. Il progetto MiProled intende affinare le conoscenze tecniche e scientifiche sulle luci LED, coinvolgendo direttamente le aziende per renderle consapevoli dei vantaggi e acquisirne familiarità nell’uso.
LO SCOPO DEL PROGETTO
Il progetto MiProled intende affinare le conoscenze tecniche e scientifiche sulle luci LED coinvolgendo direttamente le aziende per renderle consapevoli dei vantaggi e acquisirne familiarità nell’uso.
Gli obbiettivi operativi sono i seguenti:
- migliorare la produttività̀ delle serre riscaldate, nel periodo autunno invernale;
- migliorare la qualità̀ delle produzioni ortoflorovivaistiche realizzate in ambiente confinato;
- individuare le produzioni ortoflorovivaistiche per le quali il sistema LED è conveniente e sostenibile sotto il profilo economico;
- ampliare l’utilizzo delle serre e delle risorse umane disponibili presso le aziende orto florovivaistiche;
- applicare il nuovo sistema a produzioni di nicchia ad elevato fabbisogno di luce di assimilazione;
- mettere a punto un protocollo di impiego del nuovo sistema di illuminazione, immediatamente trasferibile alle aziende ortoflorovivaistiche del Veneto.

Iscriviti alla nostra MiProLed Newsletter Ora!
Fai parte anche tu del nostro progetto!